
PAC (Piani di accumulo del capitale)
“Se avessimo investito 15 anni fa le cose sarebbero diverse avremmo potuto regalare a nostra figlia il corso di specializzazione all’estero che costa 50.000 euro, ora trovare tutta la somma dall’oggi al domani è complicato”

La consulenza evoluta “Made in Azimut”
Il Servizio di Consulenza Evoluta, che in Azimut prende l’acronimo di MAX (Model Advisory eXperience), aspira ad esser un fiore all’occhiello nella vasta gamma di servizi di investimento offerti alla clientela.

Dalla Champions League dell’Hockey a quella della Finanza
Nato nel 1989 a Bolzano, ha dedicato la maggior parte della sua vita all’Hockey, sport da cui ha ricevuto grandissime soddisfazioni: muove i primi passi in Germania, per poi spostarsi negli USA ed infine tornare a Bolzano dove vince due scudetti, una Coppa Italia due Supercoppe. Ha fatto parte della nazionale italiana diventandone il Capitano. Ed oggi l’ultima sfida, la decisione di far parte della squadra Azimut.

Polizze: cosa sono, a cosa servono e come funzionano.
La nascita del concetto di assicurazione ha origini lontanissime ed è profondamente connessa con la necessità, insita in ogni essere umano, di provvedere alla propria sicurezza ed a quella dei propri cari, avendo a che fare con la cosa più imprevedibile che esista, il futuro.

Pir Box investimenti alternativi in economia reale
Tramite Azimut Capital Management SGR SpA, ottimizzare e diversificare le opportunità offerte dagli investimenti in economia reale, ossia investire direttamente in aziende non quotate per partecipare alla loro crescita nel tempo, è oggi ancora più efficace e conveniente. Gli investimenti in economia reale hanno, storicamente, costantemente sovraperformato le asset class tradizionali, generando nel medio lungo termine valore per gli investitori, senza peraltro essere soggetti alla volatilità classica dei mercati. Recentemente la normativa ha messo a disposizione dei risparmiatori che investono in economia reale, la possibilità di ottenere importanti benefici fiscali e successori attraverso i PIR Alternativi, cioè fondi che concentrano gli investimenti nelle aziende non quotate italiane.

Tutto il mondo dentro Azimut
Da quando è nata oltre 30 anni fa, Azimut ha cambiato pelle e si è trasformata da boutique italiana degli investimenti in una multinazionale presente con proprie sedi in 17 paesi sparsi nei 5 continenti con Azimut Group; la nostra espansione mondiale ha creato una rete di asset manager internazionali che a noi piace chiamare Global Team.

Scopriamo insieme Peninsula
Investire in Economia Reale con un partner del livello di Peninsula Capital Management? Oggi si può! Hai mai pensato che potresti investire nelle eccellenze italiane (e non solo) con un partner internazionale del calibro di Peninsula Capital Management, a partire da soli € 10.000? Con Azimut questo ulteriore strumento è a disposizione degli investitori.

Economia reale? Il futuro è oggi!
L’Economia Reale è il motore del nostro paese, ma cosa vuol dire davvero?
A Perugia c’è Francesca che ha ereditato un’azienda tessile da suo padre, grande visionario degli anni ’60, accanto a lei c’è Filippo, il suo primo figlio, ormai laureato da 1 anno sta cercando di apprendere quanto più possibile e con gli occhi “ruba” il mestiere da coloro che frequentano l’ufficio della madre e la sala di montaggio; ogni mattina Filippo porta il caffè a tutti i suoi 35 operai facendo un giro a piedi tra i macchinari, questo lo aiuterà a sentirsi davvero parte dell’azienda ed a comprendere meglio i tempi necessari per svolgere determinate mansioni ma soprattutto inizierà a capire come rapportarsi con i tanti dipendenti che compongono il suo mondo.

Demos un primato mondiale firmato Azimut
Riprendiamo il discorso iniziato la settimana scorsa riguardo l’economia reale e capiamo insieme come ognuno di noi ad oggi ha la possibilità di partecipare al tessuto imprenditoriale del nostro amato paese, ricercando degli ottimi guadagni nel tempo. Se vi dicessi che potremmo essere tutti imprenditori?

I Minibond hanno resistito alla pandemia?
Poco più di un anno fa l’Italia entrava in un lockdown per cercare di arrestare una pandemia che, oltre a causare migliaia di vittime, ha generato danni all’economia mai visti negli ultimi decenni. Le garanzie pubbliche sono state utili, ma purtroppo non determinanti e la complessità delle dinamiche amministrative delle Banche ha reso la fruibilità delle agevolazioni stesse molto articolata.

Voglio scegliere chi sarà il mio successore
La successione, in diritto, è il subentrare di un soggetto detto successore, a un altro soggetto detto autore; può essere legittima, quando non c’è testamento e l’eredità arriva fino ai parenti di sesto grado, o testamentaria, quando è regolata da un atto con il quale il soggetto dispone dei suoi averi per il tempo in cui avrà cessato di vivere.

Azimut pronta a nuovi record
Il nostro Presidente Pietro Giuliani ricorda il 2020 come l’anno dei record, con un profitto di 382 milioni di euro segnati dal gruppo da lui fondato e guidato, grazie anche allo sviluppo di prodotti innovativi e una particolare attenzione sui private market che a fine anno hanno raggiunto i due miliardi di masse, dai 600 milioni di euro dell’anno precedente e un rendimento medio ponderato netto negli ultimi due anni di +14% verso la nostra clientela.

La Banca Sintetica secondo Azimut
Il gruppo Azimut pronto a lanciare il progetto di “Banca Sintetica”, grazie allo sfruttamento delle evolutissime piattaforme Fintech. Una scelta innovativa che si imporrà come alternativa al canale bancario tradizionale nell’attività di erogazione del credito alle imprese, agevolando il rapporto tra risparmi dei privati e bisogni finanziari delle PMI.

“Pecunia non olet”?Per noi non è cosi!
Investire i vostri risparmi è una questione di responsabilità e serietà: bisogna saperli destinare ad attività che producono ricchezza in modo sano, duraturo e contribuendo alla crescita sociale.
Il “denaro che puzza” non ci interessa!
Per questa ragione Azimut non solo si è dotata di una gamma specifica di prodotti di investimento “certificati ESG”…

Once upon a time: l’evoluzione del Piano di Accumulo di Capitale
Con Azimut il Piano di Accumulo diventa uno degli assi imprescindibili nella diversificazione di portafoglio, perché con la dinamica dei versamenti successivi, ogni cliente, in base alla propensione al rischio, ha la possibilità di affrontare progetti a medio e lungo termine come forse non avrebbe fatto prima.