
La green economy in chiave Azimut
Oggi è sempre più di attualità la necessità di sensibilizzarsi su tematiche legate alla “Green Economy”, oggetto di specifici programmi governativi di molte nazioni europee ed extraeuropee.

Azimut Life Solutions la giusta risposta alle tue esigenze
Azimut Life Solutions è la piattaforma sulla quale costruire solide basi per il proprio futuro e per quello dei propri cari attraverso un’amplissima gamma di linee di gestione e nel rispetto dell’imprescindibile valore della personalizzazione dei rapporti.

Lo sapevi che con Azimut puoi richiedere il Check-Up previdenziale gratuito ?
Quando maturerò il diritto alla pensione e, quale sarà l’importo ? Perchè versare ad un fondo pensione complementare ?
Cos’è un PIP ? Cos’è la riforma Fornero ? Sono tutte domande che ognuno di noi si fa, o si è fatto almeno una volta nella vita, in particolar modo, all’avvicinarsi dell’età pensionabile.
Metti da parte i tuoi risparmi e cambi idea quando vuoi!
Il Piano di Accumulo (PAC) è uno degli strumenti più flessibili e semplici che hai per mettere da parte i tuoi risparmi; puoi decidere quando estinguerlo, quanto investire in un portafoglio di Fondi Comuni e se sospendere o modificare l’importo dell’accumulo, senza alcun vincolo.
La pensione? Un meritato punto d’arrivo per ognuno di noi
Per tutti noi, la pensione è un meritato punto di arrivo al termine della nostra vita lavorativa. Purtroppo, la tendenza demografica legata all’invecchiamento della popolazione unita al calo delle nascite ha determinato un pesante deficit per la previdenza pubblica.
Previdenza, roba da bambini
L’educazione al welfare non è solo da intendersi come educazione finanziaria e previdenziale, ma in senso ancora più ampio. Azimut partecipa ad una grande sfida, assicurare ai propri clienti, a chi cliente non lo è ma è interessato al tema della previdenza, e ai giovani, anche giovanissimi, gli strumenti per acquisire la capacità di agire consapevolmente per tutelare il proprio futuro.

Se avessi investito 5 anni fa adesso sarei ricco!
Chi avesse messo 5 anni fa 10.000 dollari sul Nasdaq oggi ne avrebbe 32.200, chi avesse scelto la borsa cinese ne avrebbe 15.700, chi avesse scelto il più tradizionale Dow Jones ne capitalizzerebbe 19.450. E l’oro? 12.900. E la borsa tedesca? 14.150. Ma c’è qualcosa che è andato male? La tanto vituperata borsa italiana? 12.990. Il petrolio? 15.780. Allora forse il grano? No, nemmeno col grano.