Metti da parte i tuoi risparmi e cambi idea quando vuoi!
Il PAC: che cosa è e perché tutti ne dovrebbero avere almeno uno ?
Il Piano di Accumulo (PAC) è uno degli strumenti più flessibili e semplici che hai per mettere da parte i tuoi risparmi; puoi decidere quando estinguerlo, quanto investire in un portafoglio di Fondi Comuni e se sospendere o modificare l’importo dell’accumulo, senza alcun vincolo.
Ma andiamo con ordine. Che cosa significa PAC?
PAC è l’acronimo di “Piani di Accumulo di Capitali”, una forma di investimento con versamenti periodici.
È lo strumento più adatto per chi vuole risparmiare.
Ricordate quando da bambini i nostri genitori ci incitavano a mettere le monetine nel salvadanaio per poi comprare il giocattolo nuovo?
Il PAC è il salvadanaio dei grandi. Se riesci a risparmiare poco più di 3 euro al giorno, di fatto puoi contare su un tesoretto di 100 euro al mese.
E con 100 euro al mese puoi già aprire un PAC a cui poi ne potrai aggiungere un altro e così via senza limiti di importo.
Inoltre, il PAC riduce il rischio e la volatilità; infatti acquistando periodicamente e sistematicamente quote di un fondo il prezzo viene costantemente mediato. In pratica, diluendo l’investimento nel tempo, riusciamo a cogliere non solo diversi momenti giusti, ma anche ad ammortizzare i momenti che invece sono meno favorevoli.
Questo significa che il PAC non è rischioso?
Non proprio. Il PAC è una forma di investimento e come tale ha un suo rischio intrinseco, ma grazie alla sua particolare struttura permette di avvicinare mercati che sarebbero per loro natura proibitivi anche ai neofiti o a chi non ha grandi capitali da investire.
Se le cose che hai letto fin qui ti hanno interessato e se pensi che valga la pena di approfondirle, allora parliamone! Compila il form qui di seguito e ti contatteremo il prima possibile.