Se avessi investito 5 anni fa adesso sarei ricco!

Ogni tanto qualcuno me lo dice e si abbandona ai rimpianti. E sia chiaro che ha ragione.

Chi avesse messo 5 anni fa 10.000 dollari sul Nasdaq oggi ne avrebbe 32.200, chi avesse scelto la borsa cinese ne avrebbe 15.700, chi avesse scelto il più tradizionale Dow Jones ne capitalizzerebbe 19.450. E l’oro? 12.900. E la borsa tedesca? 14.150.  Ma c’è qualcosa che è andato male? La tanto vituperata borsa italiana? 12.990. Il petrolio? 15.780. Allora forse il grano? No, nemmeno col grano. 13.920.

E qualche volta lo sfortunato investitore aggiunge . “Ma allora com’è che coi fondi che ho preso in banca, ci avevo messo 10.000 e oggi quando va bene ho gli stessi soldi?” E qui si apre un capitolo di analisi molto delicato. E molto sconfortante. Oggi come oggi i fondi obbligazionari in titoli governativi in euro possono solo fare zero rendimento meno i costi e quindi finire addirittura in negativo. Dei fondi monetari non ne parliamo proprio. Le polizze vita tradizionali sono cariche di commissioni e hanno bisogno di ben più di 5 anni per generare rendimento. Ma allora cosa deve fare un risparmiatore prudente per tutelare il suo patrimonio e cercare di intercettare le creazioni di valore sui mercati, senza esporsi a rischi contrari al suo profilo e alle sue abitudini?

Ci sono  ottime soluzioni che vanno nel segno della diversificazione geografica, settoriale, valutaria e anche temporale, articolando il portafoglio in più segmenti che vanno dalla liquidità immediata agli impegni di più lungo periodo nell’economia reale. Soluzioni che un bravo consulente ha il dovere di conoscere e proporre ai suoi clienti.

E a questo proposito : ce lo avete un consulente? E lo avete scelto per la promessa di rendimento? Per l’aspettativa di una performance? Forse questa è una prospettiva un po’ limitante. Io dal mio consulente mi aspetto che accompagni i miei risparmi e la mia famiglia in tutto il ciclo di vita dei miei investimenti. Dagli accantonamenti in forma di piano di accumulo per accantonare risorse per gli studi e l’avviamento professionale dei figli, alle risorse destinate alla previdenza complementare con i connessi vantaggi fiscali. Dagli investimenti fatti con la parte di patrimonio che può sopportare un più lungo orizzonte temporale a quelli che vogliono cogliere il momento. Dal mutuo per comprare casa all’affidamento ottenuto mettendo in controgaranzia gli investimenti. Dalla valorizzazione del patrimonio artistico e immobiliare della famiglia fino alla attenta gestione delle fasi di successione e di passaggio generazionale.

Insomma una persona di fiducia che abbia la capacità di starmi vicino con discrezione e riservatezza, con lealtà e con sincerità. Una persona che nel tempo diventa un amico.

Se le cose che avete letto fin qui vi hanno interessato e se pensate che forse varrebbe la pena di approfondirle, allora parliamone. Compila il form qui di seguito e ti contatteremo il prima possibile!

A presto.

Azimut Capital Management SGR S.p.A.

Offriamo un servizio di consulenza finanziaria focalizzato sulla pianificazione, organizzazione e protezione del patrimonio complessivo a livello individuale, familiare e dell’impresa. Ci prendiamo cura dei molteplici aspetti legati alla sicurezza, alla crescita e al passaggio generazionale, tramite una piattaforma di servizi aperta.

https://economiareale.club
Indietro
Indietro

Previdenza, roba da bambini